Organizzazione del matrimonio: 10 cose da non dimenticare

Organizzazione del matrimonio: 10 cose da non dimenticare

Febbraio 10, 2023 Off Di redazione

Dopo la romantica proposta di matrimonio, le lacrime e l’emozione, bisogna interfacciarsi poi con l’effettiva organizzazione delle nozze e con tutto lo stress che comporta.

Infatti, spesso le coppie si sentono sopraffatti dalla quantità di cose che si devono organizzare e prenotare e tutte sono fondamentali. Insomma, tutti vogliono che il proprio matrimonio sia perfetto, ma a tal fine c’è bisogno di tanta organizzazione, perciò è importante avere ben presente i 10 principali elementi che assolutamente non bisogna né sottovalutare né tanto meno dimenticare.

 

1. Le fedi e il bouquet

 

Spesso sono proprio le cose più piccole e importanti che tendiamo a dimenticare! Infatti, si da per scontato che non sfuggirà a nessuno la preparazione adeguata di questi due elementi che rappresentano il fulcro di tutta la cerimonia, ebbene, non sempre è così!.

 

2. Tenere in considerazione gli invitati

 

La parola chiave da non dimenticare è: ringraziare.

Come gli sposi pretendono l’attenzione e l’affetto di amici e familiari, è anche corretto rivolgere loro un ringraziamento per aver contribuito a rendere quel giorno speciale. Non si deve mai dimenticare che tra trasferte, viaggi e regali anche per gli ospiti è un impegno partecipare ai matrimoni.

 

3. Delegare

 

Le spose, in particolare, desiderano sempre che tutto sia perfetto e come lo si era immaginato, tuttavia, tentare di fare tutto da soli e avere sempre tutto sotto controllo, farà sì che si avrà l’effetto opposto. Delegare a persone fidate e con esperienza, per esempio ad agenzie come quelle di Nosilence, permetterà alla sposa di concentrarsi su meno cose, ma nel migliore dei modi.

 

  1. I regali per le damigelle

 

Non bisogna pensare che si devono dare dei pensierini solo ai testimoni, ma anche alle damigelle, cioè coloro che accompagneranno la sposa durante il corteo nuziale, oltre a rappresentare un jolly nei momenti concitati che precedono la cerimonia e anche tutti gli imprevisti che si possono verificare nel durante.

 

  1. Emergency-kit per la sposa

 

Non si può mai davvero sapere quante cose potrebbero servire durante quel turbolento e bellissimo giorno, ma la sposa e le persone che la circondano dovranno essere pronte a tutto e a intervenire in qualsiasi situazione.

Chiunque sia, tra madre, sorelle, testimoni o amiche dovranno essere sempre sull’attenti perchè potrebbero rivelarsi utili in qualsiasi momento.

L’importante in queste circostanze è sempre meglio prevenire che curare! Infatti, è sempre meglio prepararsi tutto prima, come un paio di collant di riserva, avere a portata di mano ago e filo, avere sempre qualche caramella o acqua e zucchero per eventuali cali di pressione o momenti di ansia, un ventaglio e qualsiasi oggetto che possono salvare da tante situazioni critiche.

 

  1. Un kit anche per gli ospiti

 

Beh, non solo la sposa rischia di dover affrontare problemi o criticità dell’ultimo minuto, ma anche gli invitati. Prendersi cura degli ospiti non solo è un atto di cortesia, ma aiuta a mantenere un clima di serenità e rilassatezza durante tutta la durata della cerimonia.

 

  1. La foto “ufficiali”

 

Per quanto oggi vada per la maggiore fare foto spontanee o selfie, in queste circostanze così uniche e indimenticabili le foto fatte da un professionista potranno servire a immortalare per sempre dei momenti speciali, come le foto con tutta la famiglia o in particolari pose della coppia.

 

  1. Indicazioni chiare al catering

 

Ovviamente è giusto affidarsi ai professionisti del settore, ma è importante notificare in anticipo eventuali necessità particolari dei propri invitati o qualche desiderio specifico, così da potersi godere la giornata senza ansie.

 

  1. La donazione in chiesa

 

Questa semplice azione spesso viene dimenticata in preda all’emozione del momento o alla fretta di andare al locale. Quindi, una buona soluzione potrebbe essere andare nei giorni precedenti di persona o incaricare i genitori.

 

  1. Il dress code

 

La coppia ha completa libertà di decidere se stabilire un dress code per i loro invitati o lasciarli sfoggiare tutta la loro fantasia, così da avere una cerimonia super colorata. Qualsiasi sia la decisione è molto importante farlo sapere con anticipo ed essere precisi riguardo ciò che si vuole, come i colori o le lunghezze degli abiti e così via.